Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Festa della Repubblica a San Pietroburgo

Data:

20/06/2019


Festa della Repubblica a San Pietroburgo

La Festa della Repubblica a San Pietroburgo si è tenuta il 5 giugno 2019 presso la Sala da Ballo del Four Seasons Hotel Lion Palace, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia Pasquale Terracciano e con la partecipazione di oltre 350 persone tra la comunità italiana residente nella regione e i rappresentanti del mondo politico ed imprenditoriale italiano e russo.

L’evento, svoltosi in concomitanza con l’avvio del XXIII Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo (SPIEF), ha visto la partecipazione dell’On. Sottosegretario Di Stefano, il quale ha rivolto ai presenti un discorso di saluto, nonché del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e del Sindaco della Città di Genova Marco Bucci.

Da parte russa sono intervenuti il Vice Presidente del Comitato per le Relazioni Estere del Governo di San Pietroburgo, Andrey Khlutkov e il Vice Governatore della Regione di Leningrado Sergey Perminov, era presente anche il Vice Presidente del Comitato per la Cultura di San Pietroburgo Fedor Boltin. Tra gli esponenti del mondo della cultura, erano presenti il Direttore del Museo di Stato Ermitage Mikhail Piotrovskiy, il Direttore del Museo di Stato Russo Vladimir Gusev, il Direttore della Sala Espositiva Centrale Manege Pavel Prigara, e la Direttrice del Teatro Music Hall Yulia Strizhak.

Nel suo saluto di apertura, il Console Generale Alessandro Monti ha sottolineato la ricorrenza di 40 anni dall’istituzione dell’attuale Sede consolare nella “capitale settentrionale e culturale” della Russia, città europea per vocazione e italiana per passione.

L’evento è stato sponsorizzato dalla compagnia di navigazione italo-russa MOBY SPL, che organizza crociere sul Mar Baltico con partenza da San Pietroburgo all’insegna dell’accoglienza italiana, presentata dal Presidente Alessandro Onorato.

Gli inni nazionali sono stati cantati dal vivo dall’ensamble corale del Teatro Music Hall di San Pietroburgo, che ha curato anche l’intrattenimento musicale alternando brani lirici e popolari del repertorio italiano e russo, grazie al generoso contributo del direttore artistico del Teatro, il Maestro Fabio Mastrangelo.


569