
La V Settimana della Cucina italiana nel mondo ha luogo dal 23 al 29 novembre 2020 e sarà caratterizzata da una serie di eventi, concorsi e masterclass, che si svolgeranno esclusivamente online.
Il tema principale scelto per quest'anno è "Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi". In continuità con le precedenti edizioni, il tema principale sara' affiancato da ulteriori linee direttrici quali:
- la promozione della Dieta Mediterranea quale modello di alimentazione equilibrato, a dieci anni dal suo inserimento nella lista del Patrimonio culturale immateriale dell'Umanita' da parte dell'UNESCO
- la tutela e la valorizzazione dei prodotti a denominazione protetta e controllata, unitamente ad azioni di contrasto al fenomeno dell'Italian sounding;
- le attivita' promozionali della produzione vitivinicola nazionale
- la valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche delle Regioni e dei territori italiani, anche a fini turistici
Il calendario di eventi si è aperto il 23 novembre con l’incontro online “Storie e curiosità dal menù all’italiana” (pagina ufficiale Facebook dell’Ambasciata d'Italia a Mosca e su Youtube in lingua italiana: Italy in Russia).
Sul canale ufficiale YouTube del Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo è disponibile la playlist di ricette di #karantincucina.
#karantincucina è un’iniziativa promossa e realizzata con la collaborazione degli chef italiani di San Pietroburgo per condividere con i nostri amici russi le ricette dei piatti della tradizione culinaria italiana da realizzare in casa, in questo difficile periodo di lotta al coronavirus.
La playlist è composta da: