Dal 14 al 20 giugno si tiene la quarta edizione di Fare Cinema, rassegna dedicata al cinema italiano all’estero promossa dalla Farnesina in collaborazione con Ministero della Cultura, ANICA, Agenzia ICE e Istituto Luce – Cinecittà.
L’edizione 2021, dal titolo “Reboot – Il cinema italiano riparte”, sottolinea la straordinaria capacità di reazione dimostrata dall’industria cinematografica italiana di fronte alla crisi legata alla pandemia, e presenta come di consueto un focus specifico dedicato ai mestieri del cinema. Dieci conversazioni, dieci volti forti, dieci diverse professionalità del cinema italiano contemporaneo: ideato e prodotto da Fondazione Cinema per Roma, “Reboot. Il cinema italiano riparte” è un progetto originale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, parte del palinsesto tematico di Fare Cinema 2021.
Anche quest’anno Fare Cinema si svolge online – su italiana e sulla piattaforma MyMovies, con una serie di produzioni originali realizzate con i partner dell’iniziativa, e in presenza grazie agli eventi organizzati dalla rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura nel mondo.
Sul canale YouTube del Consolato Generale d'Italia a San Pietroburgo è presente la Playlist che contiene le 10 clip con sottotitoli in lingua russa, dedicate ai mestieri del cinema. I video sono anche dispnibili sul canale Vimeo del portale italiana