In preparazione della 26a Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, più nota come COP26, che si terrà a Glasgow dall’1 al 12 novembre 2021, co-presieduta in partnership tra Regno Unito e Italia, il Consolato Generale d'Italia a San Pietroburgo ha organizzato presso Open Studio Lendock per lunedì 18 ottobre 2021 alle ore 18.30 una proiezione del documentario “Una vita sul nostro pianeta” del noto regista e naturalista britannico David Attenborough, in collaborazione con l'Ambasciata del Regno Unito a Mosca.
Il film è un racconto in prima persona dell'impatto dell'uomo sulla natura e lancia un messaggio di speranza per le generazioni future. Attenborough riflette sui momenti decisivi della sua vita di naturalista e sui cambiamenti devastanti a cui ha assistito. Il film è stato prodotto nel 2020 dal pluripremiato studio cinematografico britannico Silverback Films e dal WWF e presentato in anteprima mondiale il 28 settembre 2020.
Scopo dell’iniziativa è sostenere gli obiettivi della COP26 per la lotta al cambiamento climatico ed è un potente appello alla collaborazione tra tutti i Paesi del mondo per proteggere e ripristinare gli habitat e gli ecosistemi naturali della terra. Si tratterà dell’ultima proiezione del documentario in Russia, dopo quelle organizzate dall’Ambasciata del Regno Unito nelle settimane scorse a Mosca, Ekaterinburg, Sochi (Krasnaya Polyana) e Tarusa (la prima città russa ad adottare i principi di One Planet Living).
La partecipazione è libera e gratuita, ma i posti sono limitati, quindi per ricevere una conferma di partecipazione si prega di inviare una mail a italia.spb@esteri.it specificando:
- Nome e cognome
- Luogo di lavoro/studio
- Posizione ricoperta
Al termine della proiezione, verrà offerto agli spettatori un piccolo rinfresco.