Il 26 marzo il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo ha lanciato un'iniziativa straordinaria, realizzata in collaborazione con la Fondazione Ermitage Italia e con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo . Si tratta di una serie di 10 visite virtuali dedicate alle collezioni italiane conservate nel museo, trasmesse online in diretta streaming in lingua italiana. Il progetto"L'Ermitage all'Italia" è un omaggio al nostro Paese che intende costruire un ponte tra Italia e Russia in un momento di grande difficoltà, come sostiene il direttore del museo Mikhail Piotrovskij nel video di introduzione.
L'Ermitage ospita una ricca collezione di capolavori di artisti italiani, come Leonardo da Vinci, Caravaggio, Raffaello, Canova e molti altri. Oltre 300 sono, infatti, i capolavori esposti nelle Sale della Pittura Italiana, che, come sottolinea l'Ambasciatore d'Italia nella Federazione Russa Pasquale Terracciano nel video di ringraziamento all’Ermitage, “costituiscono la più evidente testimonianza dell'esistenza di un antichissimo ponte culturale tra Italia e Russia che si è sempre più consolidato nel corso degli anni attraverso mostre e scambi promossi con le più importanti istituzioni museali italiane".
La prima visita, che ha visto protagoniste le Sale Nobili del Palazzo d’Inverno, ha registrato oltre 270 mila visualizzazioni.
Per consultare le date dei prossimi appuntamenti settimanali, partecipare alle visite in diretta o guardare i video degli appuntamenti precedenti collegarsi al sito web oppure al canale YouTube del Museo.
* * *
26/03/2020: Le Sale Nobili del Palazzo d'Inverno
02/04/2020: Venezia nella Venezia del Nord. Canaletto, Marieschi e Guardi
09/04/2020: Dell'Arte Rinascimentale Italiana
16/04/2020: Abiti di gala della Corte degli Zar (sottotitoli)
23/04/2020: Rosso Fiorentino. Madonna in Gloria (sottotitoli)
30/04/2020: La Pittura Veneta nel Rinascimento