A Marina Dzhigarkhanian, Direttrice del MISP, il titolo di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia
Nel corso di una cerimonia tenutasi il 10 febbraio 2022 nel Museo dell’Arte di San Pietroburgo del XX e XXI secolo, la direttrice Marina Dhigarkhanian ha ricevuto dal Console Generale Monti la pergamena e le insegne di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia. L’onorificenza le è stata concessa dal Presidente della Repubblica Italiana per il contributo […]
Leggi di piùNUOVO NUMERO DEL CONSOLATO GENERALE
Si informa l’utenza che a seguito di un cambio di operatore telefonico, il nuovo numero del centralino del Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo è ora il seguente: +7 812 679 45 81 (e 82).
Leggi di piùA MIRCO ZANINI LA STELLA AL MERITO DEL LAVORO
Nel corso di una breve e raccolta cerimonia, tenutasi il 24 gennaio 2022 presso il ristorante Romeo’s di San Pietroburgo, il Sig. Mirco Zanini ha ricevuto dal Console Generale Monti il diploma e le insegne della Stella al Merito del Lavoro, istituita dalla Repubblica Italiana nel 1967 allo scopo di premiare singoli meriti di perizia, […]
Leggi di piùCHIUSURA CAUTELATIVA DEL CONSOLATO GENERALE A SAN PIETROBURGO
Giorno 14 gennaio 2022, il Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo rimarrà chiuso al pubblico, a fini cautelativi e per procedere a misure di sanificazione per prevenire e ridurre il rischio di contagio da COVID-19. Gli utenti ai quali erano stati dati appuntamenti verranno contattati per concordare una nuova data.
Leggi di piùQuesto Natale a San Pietroburgo
Fino al prossimo 2 febbraio sarà possibile visitare presso il Museo delle Religioni di San Pietroburgo, (sito in via Pochtamptskaya 14) la mostra dedicata al tema “Dal Natale all’Epifania”, mostra che presenta le opere d’arte e gli oggetti d’arte applicata collegati alle festività natalizie provenienti, oltre che da Italia e Russia, anche da altre […]
Leggi di piùV Festival Internazionale «Чайковский.spb.ru» – 15 dicembre 2021
Il 15 dicembre al cinema Kolisej si svolgerà la V edizione del Festival Tchajkovskij, organizzato dall’Orchestra Sinfonica del Governatorato di San Pietroburgo, che eseguirà dal vivo famosi brani del grande compositore russo nel loro formato classico e nella rivisitazione moderna. Il concerto diretto da Igor Ponomarenko e Fabio Pirola vedrà tra l’altro l’esibizione del soprano […]
Leggi di piùTest per ingresso in Russia non piu’ vecchio di 48 ore
Dal 6 dicembre 2021 per i cittadini stranieri (o gli apolidi) che fanno ingresso nella Federazione Russa è richiesta l’esibizione di un certificato di negatività al COVID-19 (in russo o in inglese) risultante da test PCR (tampone molecolare) effettuato non oltre 48 ore (due giorni) prima dell’atterraggio o dell’ingresso in Russia. In precedenza, il termine […]
Leggi di piùProgetto per la promozione degli aspetti interculturali nell’insegnamento della lingua italiana
Martedì 7 dicembre ore 15.00 ora di Mosca (le 13.00 in Italia) Il prof. Paolo Balboni risponde alle domande degli insegnanti di italiano nella scuola russa Il prof. Paolo Balboni incontra gli insegnanti e futuri insegnanti della scuola russa Il prof. Paolo Balboni, linguista e tra i massimi esponenti della didattica dell’italiano a Stranieri incontra […]
Leggi di piùDue quadri di Giacomo Ceruti all’Ermitage
Rimarrà aperta dal 2 dicembre 2021 al 23 gennaio 2022 la mostra “Due quadri di Giacomo Ceruti della Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia” al Museo Ermitage. Le due opere “Lavandaia” (1730-1735) e “Filatrice” (1735) provengono dalla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia, che vanta la più importante raccolta al mondo delle opere di Giacomo Ceruti detto […]
Leggi di piùVIII Russia Italia Film Festival – RIFF
Dal 3 al 12 dicembre a San Pietroburgo con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Mosca e con il sostegno del Consolato Generale d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo si terrà il festival del cinema italiano RIFF. La cerimonia dell’apertura si svolgerà presso la Sala Grande del cinema Rodina con la proiezione del […]
Leggi di più