Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

NGV Italia e Consolato Generale allo SPIGF 2019 (2-4 ottobre 2019)

Anche quest’anno la partecipazione italiana al Forum Internazionale del Gas di San Pietroburgo (SPIGF) ha raggiunto dei significativi risultati. Arrivato alla 9° edizione e tradizionalmente ospitato presso il Centro Congressi ed Esposizioni Expoforum, lo SPIGF è ormai uno dei più importanti eventi congressuali ed espositivi del settore energetico mondiale, caratterizzato dalla partecipazione di autorità russe, top manager delle principali aziende internazionali, esperti globali, responsabili di università e centri di innovazione.

Come è ormai tradizione da alcuni anni, nella serata del 2 ottobre i rappresentanti italiani sono stati ospitati dal Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo nel corso di un ricevimento offerto da NGV System Italia, il raggruppamento nato nel 1996 tra le più importanti aziende italiane operanti nel settore dei carburanti alternativi ecosostenibili per i trasporti (gas naturale, biometano e idrogeno).

Il giorno successivo il Presidente di Cavagna Group, Ezio Cavagna, e il CEO di Gazprom HS, A.G. Samsonenko, hanno siglato un importante memorandum di intesa per la produzione di componenti per il controllo, regolazione e misura del gas metano, attraverso la creazione di una joint venture produttiva in Russia. Alla cerimonia hanno presenziato il Presidente di Gazprom Zubkov, la Presidente di NGV Italia Baroni e il Console Generale Monti. L’intesa sottolinea l’importanza che per Gazprom rivestono le forniture tecnologiche per la regolazione e il controllo del gas, settore nel quale Cavagna Group è un riferimento mondiale di mercato.