Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

STUDENTI E DOCENTI: INFORMAZIONI DALL’UFFICIO ISTRUZIONE DI MOSCA

Al fine di garantire prevenzione e controllo del contagio da COVID-19 (coronavirus) in ambito scolastico e universitario, le autorità russe stanno predisponendo la chiusura dei locali e l’avvio di attività di didattica a distanza.

Inoltre, alcune università stanno anche chiudendo le strutture adibite all’ospitalità degli studenti.

Si verificano, quindi, alcune problematiche di carattere generale:

  • i provvedimenti delle autorità locali e l’evoluzione del quadro epidemiologico sono suscettibili di cambiamenti repentini;
  • vi è il rischio che, in caso di diffusione anche in Russia del virus, le assicurazioni non coprano i casi di pandemia;
  • la radicale riduzione dei collegamenti aerei per l’Italia che, ad oggi, prevedono esclusivamente collegamenti giornalieri con Roma operati da Aeroflot (ma che potrebbero essere ulteriormente ridotti) e la chiusura di numerosi aeroporti nel territorio italiano;
  • sinora non ci risulta che le autorità russe competenti per l’immigrazione abbiano accolto lrichieste di rinnovo dei visti di studio in scadenza.

Il quadro sopra delineato, pur in assenza di situazione di emergenza, induce a suggerire di evitare di esporsi a situazioni imprevedibili e di considerare l’opportunità di rientrare in Italia in tempi molto brevi.

Al fine di poter dare maggiori rassicurazioni circa la validità dei percorsi didattici sin qui affrontati, l’Ufficio Istruzione di Mosca ha chiesto alla CRUI ed ai responsabili nazionali dei progetti Erasmus di offrire agli studenti la possibilità di sospendere temporaneamente le attività senza incorrere in penali o mancati riconoscimenti di crediti formativi in caso di rientro anticipato in Italia.

Per quel che riguarda alcune vostre specifiche richieste:

· l’Ufficio Istruzione di Mosca non rilascia dichiarazioni da presentare alle università, poiché la decisione di rientrare in Italia non è decisa dalle autorità italiane ma è individuale;

· in caso di eventuale chiusura totale delle frontiere russe e/o proclamazione di stato di emergenza, la decisione di rimpatrio potrebbe essere assunta solo dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione in Italia e non dalla rappresentanza diplomatica o dall’Ufficio consolare in loco.

Per disporre di un quadro completo e aggiornato della situazione e per eventuali situazioni personali che non rientrino nelle tipologie sopra esposte, gli studenti italiani in Russia possono inviare una mail all’Ufficio Istruzione di Mosca (mosca.istruzione@esteri.it).

Numero di cellulare per comunicazioni whatsapp riservato a docenti e studenti italiani in Russia:

+ 7 962 9029061

 

 

Fonte immagine sulla homepage: https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=70622014