Cari connazionali,
alla luce della persistente sospensione dei collegamenti aerei regolari tra la Federazione Russa e l’Italia, si è organizzato, in raccordo con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, un nuovo volo speciale NEOS Mosca SVO-Roma FCO-Milano MXP il 12 giugno p.v.
Riteniamo doveroso ribadire che il costo del biglietto è fissato dalla compagnia aerea: esso tiene conto del fatto che il vettore viaggia vuoto dall’Italia alla Russia e può poi imbarcare solo un numero ridotto di passeggeri dovendo essere rispettate le norme vigenti in materia di distanziamento sociale.
Al fine di garantire il volo di rientro ai connazionali che si trovano in comprovate situazioni di urgenza, disagio o emergenza familiare, l’Ambasciata e i Consolati Generali procederanno anche per il volo il questione alla pre-registrazione a favore dei connazionali interessati a rientrare in Italia e che si trovino nelle situazioni d’emergenza descritte.
SOLO coloro che non lo avessero già fatto nei giorni scorsi sono pertanto invitati a contattare gli indirizzi sociale.mosca@esteri.it (per Mosca e relativa circoscrizione consolare) o consolare.spb@esteri.it (per San Pietroburgo e relativa circoscrizione consolare) specificando:
– nome e cognome
– luogo e data di nascita
– cittadinanza
– n. di passaporto e data di scadenza
– (per i non russi) data di scadenza del visto russo
– numero di telefono cellulare e indirizzo email
– domicilio nella Federazione Russa.
Al termine della pre-registrazione, i biglietti ancora disponibili saranno messi in libera vendita dalla compagnia aerea attraverso il proprio sito web.
Ricordiamo, inoltre, che i social network dell’Ambasciata e dei Consolati Generali sono costantemente aggiornati con le informazioni su eventuali voli diretti da Mosca alle principali destinazioni europee. Ove foste interessati ad acquistare tali voli, vi raccomandiamo di acquistare contestualmente anche il biglietto per il successivo volo diretto in Italia.
Ai sensi delle disposizione vigenti, è autorizzato il rientro in Italia solo in caso di urgenza assoluta per i cittadini italiani o gli stranieri residenti in Italia che si trovano all’estero in via temporanea (per turismo, affari o altro) o per i cittadini italiani costretti a lasciare definitivamente il Paese estero dove lavoravano o studiavano (perché, ad esempio, sono stati licenziati, hanno perso la casa, il loro corso di studi è stato definitivamente interrotto).
Si richiama altresi’ l’attenzione di tutti coloro i quali fossero interessati a rientrare in Italia su quanto illustrato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale al seguente link:
dal quale sono anche scaricabili i modelli di autocertificazioni obbligatorie per l’eventuale imbarco sui voli e i successivi spostamenti in Italia.