Il Regolamento (UE) 2019/1157, recante disposizioni sul rafforzamento della sicurezza delle carte d’identità e dei titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell’Unione e ai loro familiari, ha stabilito, all’articolo 8, la cessazione a partire dal 3 agosto 2023 della validità delle carte di soggiorno di familiari di cittadini EU che non rispettano i nuovi requisiti.
Tra i documenti che non saranno più validi a partire da tale data rientra la Carta di Soggiorno per familiare di cittadino UE in formato cartaceo. I titolari delle predette carte che non abbiano convertito il proprio documento dovranno pertanto munirsi di visto ai fini dell’attraversamento delle frontiere, se previsto dalla loro nazionalità.
A tal fine questo Consolato potrà rilasciare ai possessori Carta di Soggiorno per familiare di cittadino UE in formato cartaceo in corso di validità un visto turistico o un visto di reingresso al fine di consentire ai suddetti di rientrare in Italia. Queste tipologie di visti potranno essere rilasciate gratuitamente previo appuntamento da richiedere con le modalità indicate al seguente link (https://conssanpietroburgo.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-straniero/visti/)
Resta salva la possibilità per i cittadini stranieri che abbiano fatto richiesta di aggiornamento del proprio titolo e la cui istanza non sia ancora perfezionata, di fare reingresso in Italia tramite volo diretto esibendo la ricevuta di rinnovo del loro documento di soggiorno. Il cittadino russo potrà sempre volare verso la Serbia, la Turchia e l’Armenia con voli collegati, se possibile, o separati entrando poi in Italia con un volo diretto da lì e senza altri scali Schengen.