Il 1 gennaio 2025 sono entrate in vigore le modifiche alla Legge Federale “Telecomunicazioni” del 7 luglio 2003 № 126-ФЗ relative alle modalità di gestione dei contratti di telefonia mobile, nello specifico riguardo i cittadini stranieri e soggetti apolidi.
Conformemente con quanto stabilito dalla Legge, la sottoscrizione del contratto con l’operatore telefonico da parte dello straniero o soggetto apolide si mette in atto a condizione che questi sia munito del documento di riconoscimento e che i dati dello stesso siano provati per il tramite del sistema nazionale di identificazione e autenticazione (ESIA) e del sistema nazionale biometrico (EBS). L’attivazione del contratto avviene solo dopo che verranno autenticati i dati del cittadino straniero. Inoltre, il contratto di telefonia mobile deve obbligatoriamente riportare un numero IMEI (un codice univoco di 15 cifre assegnato a ogni dispositivo mobile) del cellulare o del tablet in cui sarà inserita la SIM, con l’obbligo di informare l’operatore in caso l’utente volesse cambiare il dispositivo.
Oltre a ciò la Legge stabilisce che entro il 1 luglio 2025 tutte le compagnie telefoniche adeguino alla nuova normativa tutti i contratti di telefonia sottoscritti precedentemente con gli stranieri e soggetti apolidi o in alternativa ne cessino gli effetti.
Per maggiori informazioni consulta l’area dedicata del Portale Gosuslughi nonché la scheda informativa in lingua inglese.