FARE CINEMA 2021 – “Reboot, il cinema italiano riparte”
Dal 14 al 20 giugno si tiene la quarta edizione di Fare Cinema, rassegna dedicata al cinema italiano all’estero promossa dalla Farnesina in collaborazione con Ministero della Cultura, ANICA, Agenzia ICE e Istituto Luce – Cinecittà. L’edizione 2021, dal titolo “Reboot – Il cinema italiano riparte”, sottolinea la straordinaria capacità di reazione dimostrata dall’industria cinematografica […]
Leggi di piùMUSICA SINFONICA PER IL CINEMA MUTO: un progetto internazionale tra il Festival Tchaikovsky di San Pietroburgo e il Gran Festival del Cinema Muto di Milano.
Il 15 settembre alle ore 19.00 presso la sala Coliseum sulla Nevsky pr. 100, si inaugura a San Pietroburgo l’inizio di un progetto internazionale tra il centro Tchaikovsky di San Pietroburgo e il Gran Festival del Cinema Muto di Milano. Si tratta di un progetto di musica sinfonica per il cinema muto con la compositrice […]
Leggi di piùEVENTO ONLINE: DA DANTE A DOSTOEVSKIJ (21 GIUGNO 2021, ORE 18)
Per celebrare il 700esimo anniversario della morte di Dante e il bicentenario della nascita di Dostoevskij, il Consolato Generale d’ Italia a San Pietroburgo e la Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade NGO presentano online il 21 giugno 2021 alle ore 18 (MSK) i libri del Prof. Stefano Maria Capilupi (“Il tragico e la […]
Leggi di piùEURO 2020 A SAN PIETROBURGO FINO AL 12 LUGLIO 2021
Gli spettatori stranieri delle partite del Campionato europeo di calcio maschile per nazioni UEFA 2020 che si giocheranno a San Pietroburgo potranno entrare nella Federazione Russa senza visto di ingresso e senza quarantena, potendovi restare fino al 12 luglio 2021. L’ordinanza del Governo della Federazione Russa del 18/05/2021 n. 1291-R prevede che per entrare nel […]
Leggi di piùIV Edizione del Concorso Internazionale di Architettura e Design “Il Trezzini d’Oro”
Il Consolato d’Italia a San Pietroburgo è lieto di presentare la IV edizione del Concorso Internazionale “Il Trezzini d’Oro” , dedicato ad Architettura e design. Sono invitati a partecipare architetti, urbanisti, progettisti, restauratori, ma anche studenti di architettura. Le iscrizioni (gratuite) saranno aperte fino al 1° ottobre 2021 online, al link https://www.goldtrezzini.ru/application2021/. Alle categorie già […]
Leggi di piùSTAGIONI ARTISTICHE DEL SUD ITALIA
Il 10 giugno, con il patrocinio di questo Consolato Generale, viene inaugurata presso l’Ermitage di Vyborg la mostra intitolata “ Stagioni artistiche del Sud Italia”, all’inaugurazione interverranno il direttore dell’Ermitage di Vyborg ed il Presidente dell’Unione dei Pittori di san Pietroburgo. Si tratta del secondo evento organizzato dall’Associazione Culturale “ Casa Russa in Basilicata “, […]
Leggi di piùFesta della Repubblica
Cari connazionali, cari amici russi, anche quest’anno il Consolato Generale a San Pietroburgo celebra la Festa della Repubblica Italiana online insieme all’Ambasciata e al Consolato Generale a Mosca sul sito www.celebrateitaly.ru Vi invitiamo a festeggiare con noi, accolti dal saluto del nostro Ambasciatore Pasquale Terracciano. Sul sito potrete vedere numerosi contenuti multimediali su visite, mostre, […]
Leggi di piùGeronimo Stilton “Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia”
C’è una nuova stratopica caccia al tesoro dedicata alle bellezze d’Italia. Il protagonista è Geronimo Stilton – il topogiornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, nato da un’idea di Elisabetta Dami – che esplora il nostro Paese in un nuovo libro di 224 pagine dal titolo “Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia“. Un […]
Leggi di piùVaccinazione anti-Covid per gli iscritti AIRE temporaneamente in Italia
L’Ordinanza n.7/2021 del Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19 ha ammesso alla somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2 anche i cittadini italiani iscritti all’AIRE (Anagrafe gli Italiani Residenti all’Estero) presenti temporaneamente sul territorio nazionale. Regioni e Province autonome sono state chiamate ad adeguare le proprie procedure per consentire l’inserimento dei cittadini iscritti all’AIRE tra i beneficiari di […]
Leggi di più“L’ARTE DEL MEDIOEVO – I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria al museo dell’Ermitage di San Pietroburgo”
Dal 19 maggio fino al 22 agosto 2021, sarà possibile visitare la mostra “L’Arte del Medioevo”, presso il Museo Statale Ermitage. La mostra composta da circa quaranta opere provenienti dalla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, rappresenta un affascinante spaccato dell’arte tardo medievale con dipinti, sculture e oreficerie di area centro-italiana (umbre, toscane e marchigiane) datate […]
Leggi di più