Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
16 Settembre 2021
Torna a San Pietroburgo il Festival del Nuovo Cinema Italiano (NICE)

Con il patrocinio del Consolato Generale a San Pietroburgo, dal 1° al 6 ottobre 2021 presso il Cinema Rodina il Festival N.I.C.E. (New Italian Cinema Events) torna a presentare al pubblico della Capitale del Nord della Russia una selezione della piú recente produzione cinematografica italiana di qualità. I film sono stati scelti in linea con […]

Leggi di più
16 Settembre 2021
La riscoperta dei capolavori del cinema muto a Milano e San Pietroburgo

In occasione della proiezione del capolavoro del cinema muto sovietico, “La Corazzata Potëmkin” del regista Sergej Ejzenštejn, l’Orchestra Sinfonica del Governatorato di San Pietroburgo, diretta dal Maestro Fabio Pirola, ha eseguito per la prima volta dal vivo lo scorso 15 settembre presso la sala dei concerti “Kolisej Arena” la colonna sonora originale del film composta […]

Leggi di più
8 Settembre 2021
GLASSTRESS – Finestra sul futuro

Dall’11 settembre al 31 ottobre 2021, l’edificio dello Stato Maggiore del Museo di Stato Ermitage – che si trova nel cuore di San Pietroburgo, sulla Piazza del Palazzo d’Inverno – ospiterà un’esposizione di opere realizzate in vetro da artisti contemporanei nell’isola veneziana di Murano. La mostra è stata organizzata con il contributo del Consolato Generale […]

Leggi di più
19 Agosto 2021
Sotto le ceneri del Vesuvio (Associazione dei pittori di San Pietroburgo, 7-19 settembre)

Dal 7 al 19 settembre 2021 presso l’Aula Magna dell’Associazione dei pittori di San Pietroburgo (via Bolshaya Morskaya, 38) apre al pubblico la mostra “Sotto le ceneri del Vesuvio”, organizzata dalla scuola dei mosaici “Studio Sad Granat”. Le opere in esposizione sono mosaici ed interpretazioni mosaistiche degli affreschi delle antiche città romane esposte nel Museo […]

Leggi di più
16 Agosto 2021
In mostra a Trento la comunità italiana di San Pietroburgo

A Trento, presso Palazzo Trentini (via Manci, 27), è visitabile fino al 10 settembre prossimo la Mostra “Zubočistki – una storia familiare fra l’Italia e San Pietroburgo”, a cura di Nicola Sordo con il coordinamento di Marta Marchi, promossa dalla Presidenza del Consiglia Provinciale di Trento e patrocinata, tra gli altri, dal Consolato Generale d’Italia […]

Leggi di più
13 Agosto 2021
Mosca-Roma. 2020. Riflessi

Dal 20 agosto al 7 settembre apre al pubblico a San Pietroburgo, presso la Sala Italiana dell’Accademia di Belle Arti “Ilya Repin”, la mostra “Mosca-Roma 2020. Riflessi” che espone 68 opere di giovani artisti russi ed italiani, selezionate nell’ambito di un concorso al quale hanno partecipato 35 scuole d’arte moscovite e 18 licei artistici romani. […]

Leggi di più
16 Luglio 2021
Giornata in memoria di Dante Alighieri

In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri l’Istituto di Letteratura Russa “Pushkinskij Dom” e l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Mosca e del Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo hanno organizzato Il 15 luglio scorso, una Giornata in memoria di Dante Alighieri. L’evento trasmesso in streaming […]

Leggi di più
13 Luglio 2021
Le due avanguardie. La Collezione Mattioli a San Pietroburgo fino al 4 ottobre 2021

Lo scorso 15 luglio nella sede del Museo Russo presso il Castello di San Michele a San Pietroburgo, l’Ambasciatore d’Italia in Russia Pasquale Terracciano, ha inaugurato La mostra “Le due avanguardie. La collezione Mattioli in dialogo con l’avanguardia russa” nell’ambito delle iniziative per celebrare l’Anno incrociato Italia-Russia dei Musei. La mostra, patrocinata e sostenuta dall’Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più
24 Giugno 2021
57ma edizione – Macerata Opera Festival

C 23 июля по 13 августа 2021 на Арене Сферистерио в Мачерате пройдет 57-ой сезон Оперного фестиваля. Сферистерио– это уникальное место:только здесь и зрительный зал, и самая большая в Европе сцена находятсяпод открытым небом. Каждое лето в Сферистерио собирается публика со всего мира, аплодируя самым ярким исполнителям, новым талантам и оригинальным художественным постановкам. Удивительно сочетая в себе […]

Leggi di più
21 Giugno 2021
“Music For Uncertain Times”

Lunedì 21 giugno si celebra la Festa della Musica con un nuovo progetto inedito: “Music For Uncertain Times”. Un percorso che crea un dialogo fra musica, patrimonio culturale e linguaggio cinematografico. Tre episodi video, scritti da Andrea Lai e diretti da Francesco Coppola, presentano tre performance musicali esclusive con protagonisti della canzone italiana contemporanea in alcuni […]

Leggi di più