Si riporta qui di seguito l’iter da seguire per richiedere allo scrivente Consolato Generale d’Italia una dichiarazione di valore “in loco”:
1. Autenticare il Suo titolo di studio ed il relativo allegato mediante Apostille che va apposta sull’originale del titolo. Non è ammessa l’apposzione dell’Apostille su copie notarili dei titoli di studio!
Nella Federazione Russa l’apposizione dell’Apostille sui titoli di studio (ad eccezione dei certificati di studi o del periodo di studi) compete alle Autorità regionali della Pubblica Istruzione (dette Komitet po obrazovaniju), facenti parte dell’Amministrazione di ogni Unità Federale (Sub’jekt). A San Pietroburgo tale competenza spetta al Comitato per la Scienza e la Scuola superiore (Komitet po nauke i vysshej shkole).
La convalida può avvenire in due forme:
- in forma cartacea, quando il foglio con timbro Apostille viene rilegato con l’originale del titolo, presentato direttamente al Comitato,
- in forma elettronica, attraverso la presentazione della domanda online sul portale Gosuslughi.
Entrambe le forme dell’Appostille sono accettate dal Consolato.
2. Tradurre il Suo titolo di studio in lingua italiana. A tal fine si suggerisce di ricorrere ai servizi di uno dei traduttori di riferimento di questo Consolato Generale.
TRADUTTORI DI RIFERIMENTO
I nominativi riportati – in ordine alfabetico – vengono forniti a titolo informativo e non esaustivo. Il Consolato Generale non sottopone a verifica la loro attività, né risponde per il loro operato. Ogni eventuale rapporto dell’utenza con i sottoelencati professionisti avviene su base del tutto diretta e privatistica.
ANDRIIASH Elena/АНДРИЯШ Елена
+7 (911) 255-99-81, andrijash@mail.ru
BELIAEVA Olga / БЕЛЯЕВА Ольга
+7 (911) 957-13-01, 9119571301@mail.ru
CHEBOTAREVA Anna/ЧЕБОТАРЕВА Анна
+ 7 (911) 214-65-73, fasatek@mail.ru
CHERNIAKOV Leontii/ЧЕРНЯКОВ Леонтий
+ 7 (952) 240-25-81, Leonix1995@gmail.com
KARPIKOVA Anna/КАРПИКОВВА Анна
(Agenzia di traduzioni “Ego translating” – Переводческая компания «ЭГО транслейтинг»)
тел./факс: + 7 (812) 200-43-00 / 8 800 100 22 10
traduzione_italiana@egotranslating.ru
KASTALSKAIA Natalia/КАСТАЛЬСКАЯ Наталья
+7(953)153-07-28, +7(911)7674868 natalia.kastalskaya@gmail.com
KOCHUBEEVA Larisa/КОЧУБЕЕВА Лариса
+7(921)330-87-43, vivalorik@mail.ru
LYATSKAYA Yulia/ЛЯЦКАЯ Юлия
+7 (921)934-05-95, julia.lyatskaya@gmail.com
NOVGORODTSEVA Lyubov/НОВГОРОДЦЕВА Любовь
+7(911) 001-37-21, ita-ru-perevod@yandex.ru
—————————————————–
(Agenzia di Traduzioni “Vosstania, 6” – Бюро переводов «Восстания, 6»)
+7(812)273-70-03, trans@v6.spb.ru
PLOTKINA Elizaveta/ПЛОТКИНА Елизавета
+7(921)931-17-50, plotkina@list.ru
POPOVA Alina/ПОПОВА Алина
+7(981) 708-84-37, alina.lacatena@gmail.com
PROKOPENKO Dmitrii/ПРОКОПЕНКО Дмитрий
+7(911) 995-58-77, prokopenko@gmail.com
TSVETKOVA Svetlana/ЦВЕТКОВА Светлана
+7(921)930-48-25, zikuta@mail.ru
TYUTELEVA Elena/ТЮТЕЛЕВА Елена
+7(911)986-73-97, etyuteleva@yandex.ru
ZHUKOVA Marina/ЖУКОВА Марина
+7(921)920-16-12, marinazhu.spb@gmail.com
Allo Sportello Consolare è, quindi, necessario presentare la seguente documentazione:
- Titolo di studio in originale, autenticato mediante Apostille,
- Fotocopia in bianco e nero del titolo di studio, comprensiva dell’Apostille, in due esemplari. Si prega di prestare attenzione alla qualità di copiatura ed alla sua “fedeltà” all’originale del titolo (rappresentazione in scala 1:1, copiatura fronte/retro laddove l’originale del titolo includa fogli fronte/retro),
- Traduzione del titolo di studio in lingua italiana,
- Fotocopia della traduzione del titolo (un esemplare),
N.B. Qualora il timbro Apostille sia apposto in forma elettronica, attraverso il portale Gosuslughi, è necessario presentare la Conferma di apposizione dell’Apostile (Vypiska o prostavlenii apostilia) in lingua russa firmata con firma elettronica del Comitato per la Scienza e la Scuola superiore stampata in duplice copia, nonché la traduzione della conferma in lingua italiana in duplice copia.
- Fotocopia del titolo di identità nel corso di validità,
- La presentazione del titolo per motivi di studio, finalizzata all’ottenimento della gratuità del servizio consolare, richiede una comprova documentale (riepilogo della domanda di preiscrizione presentata tramite Universitaly e validata dall’Università, certificato di iscrizione/preiscrizione; ricevuta bancaria, attestante il pagamento del corso/essame di ammissione; lettera di relatore (tutor) universitario;).
CALCOLO DELLA TARIFFA:
Il rilascio della dichiarazione di valore “in loco” prevede l’applicazione di tre tariffe consolari da sommare tra di loro: 4900 rubli (art. 66n – rilascio dichiarazione consolare) + 1280 rubli (art. 72a – autentica della traduzione, a foglio!) + 980 rubli (art. 71 – autentica di conformità di copia del documento al suo originale, a foglio!).
Il costo di una dichiarazione di valore (DDV) si calcola, pertanto, in base alla seguente formula:
Сosto DDV= 4900 + 1280×F + 980×F, dove la “F” corrisponde alla quantità dei fogli dell’originale.
Il pagamento avviene in rubli (contanti) direttamente allo Sportello Consolare.
Qualora sia impossibilitato/a a presentarsi allo Sportello Consolare, può agire per il tramite di una persona delegata. Per i cittadini dell’Unione Europea o persone legalmente soggiornanti nel territorio dell’UE è ammessa la presentazione di una delega in forma semplice (non notarile), accompagnata da fotocopia di un titolo di identità del delegante, nonché da fotocopia del permesso di soggiorno in caso il richiedente sia cittadino straniero. Qualora il richiedente sia cittadino extra-UE e non regolarmente soggiornante in UE il delegato deve essere, invece, munito di delega notarile.
La ricezione del pubblico avviene i giorni feriali, previo appuntamento prenotato tramite il Portale Prenot@Mi, all’indirizzo: Teatralnaja pl., 10 (ingesso destro, Sportello n. 1).
Per procedere con la prenotazione La invitiamo a creare un account o utilizzare l’account già creato, selezionando come Sede “Federazione Russa – Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo”.
I dati inseriti per la creazione dell’account Prenot@Mi devono corrispondere esattamente con i dati anagrafici del richiedente.
In caso di presentazione della pratica da parte di un delegato, la prenotazione deve essere richiesta comunque dal diretto interessato con inserimento nel campo “Note per la sede” del nome e del cognome della persona delegata.
N.B. Si raccomanda di non prenotare l’appuntamento se la documentazione necessaria per la procedura non è completa, al fine di non occupare inutilmente gli slot a disposizione.
AVVISO IMPORTANTE
Il Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo ricorda che il sistema di prenotazione Prenot@Mi è INTERAMENTE GRATUITO. Non è previsto alcun tipo di pagamento per ottenere un appuntamento presso gli Uffici consolari. Invitiamo tutti a diffidare di chiunque millanti di poter far avere appuntamenti in tempi più brevi a fronte della corresponsione di una somma di denaro e raccomandiamo di non pagare alcun servizio di questo tipo.
Data ultimo aggiornamento: 30/05/2025