Ai sensi dell’art. 126, comma 9 del Codice della Strada, “per i titolari di patente italiana, residenti o dimoranti in un altro Stato per un periodo di almeno sei mesi”, la validità della patente può essere, all’occorrenza, confermata, “tranne per i casi previsti nell’articolo 119, commi 2-bis e 4, dalle autorità diplomatico-consolari italiane presenti negli Stati medesimi, che rilasciano, previo accertamento dei requisiti fisici e psichici da parte di medici fiduciari delle ambasciate o dei consolati italiani, una specifica attestazione che per il periodo di permanenza all’estero fa fede dell’avvenuta verifica del permanere dei requisiti di idoneità psichica e fisica. Chi ha rinnovato la patente di guida presso un’autorità diplomatico-consolare italiana in uno Stato non appartenente all’Unione europea o allo Spazio economico europeo ha l’obbligo, entro sei mesi dalla riacquisizione della residenza in Italia, di rinnovare la patente stessa secondo la procedura ordinaria prevista al comma 8”.
ATTENZIONE: E’ ora possibile il rinnovo della patente di guida purché non sia trascorso un periodo superiore a cinque anni dalla data di scadenza della patente, invece dei tre anni finora previsti.
Sarà necessario conservare sempre l’attestazione consolare di rinnovo unita alla patente di guida e, in particolare, esibirla all’occasione della visita medica per la conferma di validità della patente in Italia, al fine di provare, al medico accertatore, l’avvenuto rinnovo all’estero e quindi di dimostrare l’assenza di periodi di mancato esercizio.
I concittadini, regolarmente residenti (iscritti all’AIRE) o dimoranti nel territorio della Circoscrizione Consolare, interessati ad ottenere l’attestazione cartacea di conferma della validità della patente, sono invitati a rivolgersi all’indirizzo consolare.sanpietroburgo@esteri.it
AVVERTENZA: Il rinnovo della patente presso le autorità diplomatico-consolari non viene trasmesso alla Motorizzazione Civile italiana, pertanto si raccomandano gli utenti, in occasione di qualsiasi breve soggiorno in Italia, di rivolgersi alle agenzie o alla Motorizzazione Civile per convalidare il rinnovo straordinario effettuato all’estero.
Data ultimo aggiornamento: 25/05/2023