Di norma la domanda di rilascio del passaporto va presentata all’Ufficio competente territorialmente in base alla residenza del richiedente, in Italia o all’estero. Per coloro che non sono iscritti all’A.I.R.E., il rilascio del passaporto presso il Consolato Generale d’Italia in San Pietroburgo può avvenire unicamente previa acquisizione di un’apposita autorizzazione (“nulla osta e delega”) da parte della Questura territorialmente competente in caso di residenza in Italia o da parte della Rappresentanza Consolare territorialmente competente in caso di residenza estera.
Per richiedere il passaporto La invitiamo a prendere appuntamento, scrivendo all’indirizzo consolare.sanpietroburgo@esteri.it, e presentarsi allo Sportello Consolare con:
- passaporto italiano oppure un altro titolo di identità;
- 12420 rubli (in contanti), equivalenti ad euro 116, secondo il vigente tasso consolare di ragguaglio (116 euro – tariffa per il rilascio del passaporto: 42, 50 euro (libretto) + 73, 50 euro (contributo amministrativo unico valido per tutta la durata del passaporto);
- solo per i minori: presenza allo Sportello di entrambi i genitori oppure atto di assenso del genitore impossibilitato a presentarsi allo Sportello Consolare (se tale genitore è cittadino di uno degli Stati dell’UE oppure titolare di permesso di soggiorno in uno degli Stati dell’UE, può compilare il modulo “Atto di assenso al rilascio di passaporto a minore” ed inviarlo all’indirizzo sanpietroburgo@esteri.it; se tale genitore non è cittadino di uno degli Stati dell’UE o titolare di permesso di soggiorno in uno degli Stati dell’UE, l’atto di assenso necessita di un’autentica di firma notarile e va convalidato con il timbro “Apostille”). La presenza del minore all’atto di presentazione della domanda di passaporto è obbligatoria a prescindere dall’età dell’interessato.
N.B. Viste le particolarità dell’impianto fotografico in dotazione a questo Ufficio, in caso di richiesta del passaporto a minore con età inferiore a 3 anni si consiglia di fornire una foto a colori frontale, 35×40 mm, corrispondente alle specifiche ICAO:
-
- deve essere recente (non più di 6 mesi)
- deve avere uno sfondo bianco
- il viso deve coprire il 70-80% della foto
- deve essere stampata in un laboratorio fotografico predisposto per la stampa chimica e non con una stampante a getto d’inchiostro.
Data ultimo aggiornamento: 11/03/2025